22 Maggio 2017
di Mattia Reinhardt
Questo fine settimana, sul campo da skater di Taverne non si sono alternati solo pioggia battente e sole cocente. A poco meno di una settimana dall’impresa compiuta a Lenzburg, dove si sono imposti con il risultato di 5-8, i rapaci sono tornati a giocare di fronte al proprio pubblico. In questo weekend di doppio turno casalingo, l’occasione era concretamente di quelle ghiotte.
Eagles Vedeggio – Malcantone II 3 – 7
(1-3;0-1;2-3)
Su di una pista bagnata e sotto un acquazzone durato per più di metà incontro, venerdì sera i ragazzi di Mauri hanno sfidato il Malcantone, squadra sempre temibile e ostica che può contare sull’esperienza e la classe di diversi elementi, offrendo una prestazione al quanto deludente e incolore. Una partita giocata su ritmi non certamente incalzanti da entrambe le compagini e che, tutto sommato, è stata abbastanza equilibrata, con buone occasioni da entrambi i lati. I malcantonesi si sono rivelati più freddi sotto porta e hanno saputo sfruttare diverse delle buone occasioni create. I giallo-viola, dal canto loro, hanno tirato molto meno frequentemente sul portiere avversario, in particolare nei primi due tempi terminati con i ragazzi di Cassina in vantaggio 4-1.
Nonostante si siano presentati all’ingaggio di terzo tempo con la voglia di riequilibrare il risultato e malgrado abbiano scagliato molti più tiri verso la porta avversaria, i locali non sono mai riusciti veramente a riaprire l’incontro: a ogni realizzazione degli Eagles, nel volgere di pochi istanti, ha fatto eco un gol del Malcantone.
La squadra ospite si è dunque imposta, in modo relativamente agevole, per 7-3.
Costantini e compagni sono parsi deconcentrati e disorientati in più occasioni nell’arco di tutti i 60’ minuti. La confusione l’ha fatta da padrona in molte situazioni, sia in fase offensiva sia in quella difensiva. Non è tanto la sconfitta a far riflettere, ma il modo con il quale è maturata. Purtroppo gli Eagles non sono nuovi a queste involuzioni. Malgrado quest’anno sembrino maggiormente sotto controllo, questi attacchi di “schizofrenia sportiva” rischiano di costare caro. A riprova di quanto scritto in precedenza ci sono le classifiche degli scorsi campionati: in passato, prestazioni come quelle di venerdì sera, hanno seriamente compromesso le possibilità della squadra di Taverne di disputare i play-off.
Nonostante l’ottimo lavoro svolto da Mauri nell’ultimo anno, sotto questo punto di vista, il paziente Eagles non si può considerare completamente guarito.
Link riassuntivo della partita nel Game Center Lega: Link
Foglio partita: download
Migliori per gli Eagles:
1° stella: Marco Franceschi
2° stella: Lucas Bremen
3° stella: Ippolito Maruca
Eagles Vedeggio – Wollerau 10 – 5
(3-2;2-2;5-1)
Recitato il mea culpa per l’occasione persa due giorni prima e aver approfittato del sabato di riposo per ricaricare le pile (mentali e fisiche), le Aquile si sono ripresentate in campo domenica pomeriggio, sempre tra le mura amiche, per affrontare gli svittesi del Wollerau. L’acquazzone di venerdì sera ha ceduto il posto a un cielo limpido e a un sole cocente. Condizioni ideali queste che hanno permesso alle Aquile di tornare a volare e a cacciare le loro prede. Imparata la lezione impartita loro dal Malcantone nella serata di venerdì, Costantini e compagni sono entrati in campo visibilmente più concentrati e determinati.
Malgrado un buon avvio di confronto degli ospiti, capaci di portarsi in vantaggio in due occasioni, i rapaci di Taverne hanno concluso il primo periodo in vantaggio per 3-2. Terminato il periodo centrale con un parziale di 2-2, che in realtà stava un po’ stretto viste le innumerevoli occasioni da rete non sfruttate, nel terzo periodo i ragazzi di Mauri hanno aumentato la pressione sulla porta avversaria, chiuso tutti gli spazi in difesa e abbassato la saracinesca nella propria porta, facendo così la differenza grazie alle cinque reti realizzate e a fronte dell’unica concessa agli avversari.
Grazie a questa vittoria, gli Eagles di Taverne si trovano momentaneamente al comando della classifica con sei vittorie in otto partite e con tre punti di vantaggio sui Fight Pigs di Gersau, i quali però hanno disputato due incontri in meno.
Migliori per gli Eagles:
1° stella: Marco Franceschi
2° stella: Michele Crivelli
3° stella: Daniele Costantini
Link riassuntivo della partita nel Game Center Lega: Link
Foglio partita: download
(Classifica Top Scorer, Classifica Seconda Lega gruppo D e Calendario aggiornati)
La partita casalinga di domenica è stata anche un’occasione per rispolverare e levare qualche ragnatela dalla nostra griglia, rimasta troppo tempo in giacenza inutilizzata nello sgabbiotto delle porte, anche in vista dell’imminente torneo “Ciod Vecc” organizzato dagli Ealges Taverne.
Tifosi e giocatori hanno avuto la possibilità di passare una splendida serata in compagnia approfittando della grigliata organizzata dalla società.
Un ringraziamento speciale va a Nathan e Pryska per la grigliata, alle ragazze della buvette e del cronometro per il loro indispensabile aiuto.
Nel prossimo mese le Aquile si prenderanno una pausa dal campionato per dedicarsi all’organizzazione e allo svolgimento del Torneo “Ciod Vecc”, evento e ritrovo divenuto imperdibile per gli appassionati di questo sport, che quest’anno presenterà numerose novità.